ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE CHIUSA Legge di iniziativa popolare

Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione sentimentale in tutte le scuole di ogni ordine e grado, statali, private e paritarie

Raccolta terminata

Data apertura

21 agosto 2024

Scadenza

15 febbraio 2025

Sostenitori

54.831

Quorum

50.000

Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.

Descrizione

Si considera non più procrastinabile l’introduzione dell’insegnamento scolastico della disciplina di educazione sentimentale in tutte le scuole del territorio italiano che favorisca la sana crescita delle studentesse e degli studenti all’interno della società, della famiglia, delle relazioni interpersonali di ogni genere e del mondo del lavoro. Che sia loro insegnato ad affrontare i momenti difficili, a gestire la rabbia nelle situazioni negative che inesorabilmente la vita presenta e che dia loro il supporto emotivo necessario per affrontare, senza il ricorso alla violenza sugli altri o su sé stessi, tutte le situazioni non piacevoli. In Danimarca, Finlandia e Francia già vengono impartite lezioni di empatia. La Danimarca ha introdotto in tutte le scuole la Klassens tid ovvero ora della classe, prevista dal curriculo nazionale già dal 1991 e mira a migliorare le relazioni all’interno della classe a fornire agli studenti (fin dalla più tenera età) gli strumenti relazionali che permettono di esprimere le proprie emozioni, comprendere l’altro, sentirsi accolti a scuola. Alla luce di tutto ciò e vista la cultura della sopraffazione e della violenza a discapito delle donne, in particolare, e comunque dei soggetti più deboli della società, si presenta la seguente PROPOSTA DI LEGGE AD INIZIATIVA POPOLARE per l'Istituzione e l'introduzione dell'insegnamento dell'educazione sentimentale in tutte le scuole.