Contro l’autonomia differenziata. UNISCILITALIA La sfida per la Salute, l’Ambiente e il Clima è Una e Indivisibile. Firma i quesiti della Riserva Mab Unesco dell'Umbria!
Data apertura
29 luglio 2024
Scadenza
18 ottobre 2024
Sostenitori
12.662
Quorum
500.000
Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.
Descrizione
La Riserva MAB UNESCO del Monte Peglia, Riserva della Biosfera UNESCO dell’Umbria promuove l’abrogazione referendaria dell’autonomia differenziata. "Sentiamo il dovere di intervenire" dichiara il Presidente Francesco Paola "a tutela della salute umana, della sicurezza ambientale e per la tutela climatica che è "Una e Indivisibile", per la difesa degli obblighi climatici dell'Italia, dell'Accordo di Parigi, e di tutti gli sforzi che gli Stati e delle organizzazioni della società civile stanno realizzando su scala globale nell'emergenza climatica attuale, occorre un coordinamento unitario e su scala mondiale, e non possiamo correre il rischio che questi sforzi siano vanificati. La frammentazione delle competenze su queste materie, introdotta dall'autonomia differenziata, viola l'Accordo di Parigi e gli obblighi climatici già assunti dall'Italia, incentiva conflitti tra Regioni e corto circuiti istituzionali di vario tipo anche nella politica estera e aggrava i rischi specie per le popolazioni più vulnerabili alle crisi ed emergenze climatiche che saranno sempre più ricorrenti. Realizziamo quelle che i documenti internazionali sul clima definiscono "azioni trasformative" ed urgenti. Agiamo per la coesione nazionale e internazionale per il ruolo più che mai necessario delle Istituzioni nazionali e Internazionali che l'autonomia differenziata infrange".
Iniziative correlate
Altre iniziative della categoria "DIRITTO" con raccolta firme attiva che potrebbero interessarti:
- Modifiche agli articoli 44, 47 e 117 della Costituzione in materia di riconoscimento e garanzia del diritto all’abitazione.
- Immuni dal populismo - Riforma dell'Art. 68 Cost.
- Modifiche delle norme del processo tributario (Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, e successive modifiche ed integrazioni), in materia di controversie relative ai contributi di bonifica, al fine di consentire un’efficace difesa dei cittadini consorziati (art. 24 della Costituzione).
Quesito
«Volete voi che siano abrogati gli articoli 2 comma 1, secondo periodo, limitatamente alle parole da "decorso il predetto termine... " a "... ambito di materia"; articolo 2 comma 2; articolo 3 comma 2, ultima frase, limitatamente alle parole da "le commissioni competenti ..." a "... puo' essere comunque emanato"; articolo 3 comma 3 lettere a), b), c), d), f), g), o), p); articolo 3 comma 7, ultima frase, limitatamente alle parole da "sugli schemi di decreto ..." a "... possono essere adottati"; articolo 3 comma 11; articolo 4; articolo 5 comma 1, seconda frase; articolo 6 comma 1; articolo 7 comma 1, ultima frase, nelle parole da "in ogni caso ..." a "... maggioranza assoluta delle Camere"; articolo 7 comma 5; articolo 9 comma 3; articolo 10 comma 1 lettera d), limitatamente alle parole "nell'ambito delle risorse compatibili con i saldi di finanza pubblica"; articolo 11 comma 1, della legge 26 giugno 2024, n. 86, "Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione"?»