VITA POLITICA CHIUSA Legge di iniziativa popolare

«Modifiche al testo unico di cui al D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di elezione della camera dei deputati e del senato della repubblica.».

Raccolta terminata

Data apertura

26 luglio 2024

Scadenza

19 febbraio 2025

Sostenitori

7.885

Quorum

50.000

Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.

Descrizione

Questa proposta di legge d’iniziativa popolare (LIP) nasce in concomitanza con l’iniziativa referendaria per la parziale abrogazione delle parti più chiaramente incostituzionali o irragionevoli del Rosatellum, avendo purtroppo constatato che per via referendaria l’introduzione di un meccanismo preferenziale si è rivelata impossibile. Da qui l’idea di affiancare all’iniziativa referendaria anche quella di una legge d’iniziativa popolare da sottoporre al Parlamento, nella speranza di indurlo a legiferare per consentire agli elettori la possibilità di scegliere da chi essere rappresentati, sia pure nella sola quota proporzionale, cosa che da oltre trent’anni è stata negata dalle leggi elettorali che si sono succedute nel tempo. Speriamo così di avviare una complessiva azione politica finalizzata all’integrale ripristino della sovranità popolare, attraverso la restituzione al popolo dei diritti costituzionali che la partitocrazia italiana della c. d. seconda Repubblica ha fino ad oggi negato.