VITA POLITICA MESSA A DISPOSIZIONE Referendum abrogativo

ABROGAZIONE DEL VOTO CONGIUNTO TRA CANDIDATI E LISTE PLURINOMINALI

Raccolta terminata

Data apertura

25 luglio 2024

Scadenza

29 settembre 2024

Sostenitori

40.684

Quorum

500.000

Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.

Descrizione

Abrogazione del voto congiunto obbligatorio. La proposta di referendum interviene sul testo vigente per abrogare le norme che prevedono il cosiddetto “voto congiunto obbligatorio”, vale a dire l'obbligo di votare un candidato uninominale e una lista plurinominale collegata. Questo obbligo determina il trasferimento del voto dato a una lista plurinominale al collegato candidato uninominale che potrebbe anche non essere gradito. Inoltre, questa modifica referendaria abroga il meccanismo della “ripartizione del voto” in base al quale il voto dato esclusivamente al candidato uninominale è ripartito tra le liste collegate in proporzione alle scelte operate dagli altri elettori nel caso di coalizioni ovvero attribuito alla lista collegata, cosicché il voto lungi dall'essere diretto, come prescritto dalla Costituzione, diventa eterodiretto. Queste due modifiche comportano che l'elettore potrà scegliere il candidato uninominale preferito e la lista plurinominale preferita, prescindendo dalle scelte operate dagli apparati di partito.