Eutanasia Legale: ora serve una buona legge
Data apertura
26 giugno 2025
Scadenza
26 dicembre 2025
Sostenitori
54.479
Quorum
50.000
Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.
Descrizione
La proposta di legge di iniziativa popolare Eutanasia Legale, promossa dall’Associazione Luca Coscioni, vuole dare una risposta concreta a chi chiede di poter scegliere liberamente come e quando porre fine alla propria vita, in presenza di malattie irreversibili e sofferenze insopportabili. La proposta, che si compone di 8 articoli, disciplina le modalità attraverso cui una persona, affetta da una condizione o patologia irreversibile o da una patologia con una prognosi infausta a breve termine, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche intollerabili, può richiedere e ottenere assistenza sanitaria e/o medica per porre fine volontariamente alla propria vita sia con autosomministrazione che con somministrazione dei farmaci per il fine vita da parte del personale sanitario. Il testo prevede un percorso definito, con controlli, tempistiche certe e garanzie, per evitare abusi e tutelare la volontà della persona malata. L’assistenza è garantita in modo gratuito e volontario, anche tramite medici di fiducia. La proposta esclude la punibilità per chi partecipa nel rispetto della procedura e prevede che il Ministero della Salute riferisca annualmente al Parlamento sull’attuazione della legge. È un’iniziativa che afferma il diritto all’autodeterminazione nel fine vita, nel rispetto della dignità e della libertà individuale.