TRASPORTO IN RACCOLTA FIRME Legge di iniziativa popolare

“Zotti-Lizzi per il Riconoscimento del lavoro usurante per i conducenti del trasporto merci”

Sostieni

Data apertura

26 maggio 2025

Scadenza

26 novembre 2025

Sostenitori

3.308

Quorum

50.000

Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.

Descrizione

Sintesi della Proposta di Legge: Finalità e Obiettivi La proposta di legge, ispirata ai principi di giustizia sociale e tutela della salute dei lavoratori sanciti dalla Costituzione, mira a rafforzare la protezione dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto merci attraverso le seguenti finalità specifiche: Tutela pensionistica e previdenziale Prevede l’anticipazione dell’età pensionabile e/o l’incremento del coefficiente di trasformazione del montante contributivo, modulati in base alla durata e all’intensità dell’attività usurante svolta, per garantire una pensione adeguata ai lavoratori del settore. Benessere psico-fisico dei lavoratori Promuove l’accesso prioritario a programmi specifici di salute e sicurezza sul lavoro, comprendenti servizi di telemedicina, prevenzione, recupero fisico e psicologico, oltre a campagne di sensibilizzazione e formazione dedicate alla categoria. Sicurezza stradale Mira a ridurre il rischio di incidenti causati da affaticamento e stress, in linea con gli orientamenti giurisprudenziali che pongono la tutela psico-fisica del conducente come condizione essenziale per la sicurezza della circolazione. Incentivi economici Introduce incentivi per i lavoratori che scelgono di proseguire l’attività oltre l’età per la pensione anticipata e per le imprese che adottano misure migliorative delle condizioni lavorative dei propri dipendenti. Contributi figurativi aggiuntivi Prevede l’assegnazione di contributi figurativi aggiuntivi per ogni ann

Timeline sostenitori