Disciplina dell'attività di trasporto al pubblico
Data apertura
24 marzo 2025
Scadenza
24 settembre 2025
Sostenitori
7.148
Quorum
50.000
Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.
Descrizione
Il Comitato "Articolo16", in collaborazione con "Radicali Italiani" e "MuoverSì", si impegna a promuovere una visione innovativa della mobilità in Italia, fondata sul principio fondamentale della libertà di scelta e di movimento. La nostra proposta introduce il concetto di “trasporto al pubblico”, che consente a chiunque di spostarsi utilizzando diverse modalità disponibili, incluse le piattaforme digitali. Questo approccio mira a creare un mercato più aperto e competitivo, a ridurre il traffico e l’inquinamento nelle nostre città, migliorando la qualità dell’aria e la vivibilità urbana. La riforma prevede anche la promozione di contratti di lavoro regolari per i conducenti, assicurando loro maggiore stabilità e tutela. Nello specifico, il servizio taxi continuerà a operare con la possibilità di sostare in attesa dei clienti, mentre per gli NCC (Noleggio con Conducente) saranno stabilite regole chiare e prive di restrizioni arbitrarie. Il tradizionale sistema delle licenze sarà sostituito da un meccanismo più snello, basato su autorizzazioni regionali, semplificando così l’accesso al mercato. È il momento di aprire le porte al futuro: più libertà, più innovazione e una mobilità migliore per tutti!