Quesito 3 - Referendum Legge c.d. Lorenzin - #permiofiglioscelgoio - Abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che prevedono la somministrazione di vaccini in formulazione combinata contenenti anche l'antigene della malattia per la quale il bambino ha già l'immunità naturale da avvenuta guarigione.
Data apertura
15 marzo 2025
Scadenza
15 giugno 2025
Sostenitori
17.667
Quorum
500.000
Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.
Descrizione
Il Quesito n. 3 intende abrogare quelle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che condizionano la possibilità di somministrazione della dose monocomponente del vaccino da iniettare alla disponibilità che ne abbia il Servizio sanitario nazionale. La Legge Lorenzin prevede che la vaccinazione avvenga di norma con somministrazione di una dose monocomponente e prevede anche il diritto del bambino, in possesso dell'immunità naturale rispetto ad una malattia per la quale sia prevista la vaccinazione obbligatoria, di non assumere il vaccino corrispondente. La legge stessa, tuttavia, impedisce l'esercizio di questo diritto perché il servizio sanitario acquista esclusivamente vaccini in formulazione combinata (trivalente, quadrivalente ed esavalente) e il bambino, per non essere catalogato come inadempiente rispetto all'assunzione dei vaccini obbligatori, è costretto ad assumere anche il vaccino contro la malattia per la quale è già immune. Con questo quesito si intende quindi garantire la maggior sicurezza vaccinale possibile, consolidando, anche da un punto di vista normativo, l'efficacia della immunità naturale. Non essendo mai stati realizzati studi sulla sicurezza delle dosi combinate di più vaccini, le abrogazioni previste con questo quesito impongono al servizio sanitario di rendere disponibili vaccini monovalenti, dando effettiva applicazione e concreta attuazione al principio di precauzione.