Quesito 2 - Referendum Legge c.d. Lorenzin - #permiofiglioscelgoio - Abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che condizionano l'iscrizione dei bambini agli asili nido e alle scuole dell'infanzia all'espletamento delle vaccinazioni obbligatorie previste dalla detta legge
Data apertura
15 marzo 2025
Scadenza
15 giugno 2025
Sostenitori
19.352
Quorum
500.000
Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.
Descrizione
Con il Quesito n. 2 si intende abrogare tutte le norme che prevedono che l'inadempimento di una o più vaccinazioni pediatriche obbligatorie del bambino da 0 a 6 anni sia sanzionata con il divieto di iscrizione e/o frequentazione degli asili nido e delle scuole dell'infanzia. In questo Quesito è inoltre inserita la richiesta di abrogazione delle norme che stabiliscono il dovere dei dirigenti scolastici di segnalare all'Azienda sanitaria l’identità di bambini non vaccinati al fine di irrogare ai genitori la sanzione pecuniaria da euro 100 a euro 500. Con il Quesito n. 2 si prevede, infine, di abrogare la disposizione per cui la mancata presentazione del certificato di vaccinazione (o l’esenzione, o il differimento) costituisce il presupposto per escludere dalla scuola dell'infanzia i figli dei genitori inadempienti.
Iniziative correlate
Altre iniziative della categoria "QUESTIONI SOCIALI" con raccolta firme attiva che potrebbero interessarti:
Quesito
«Volete che sia abrogato il decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73 (Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale) come convertito con modificazioni nella legge 31 luglio 2017, n. 119 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale), congiuntamente alla suddetta già citata legge di sua conversione, e successive modifiche o integrazioni, limitatamente alle seguenti parti: art. 3 comma 1 limitatamente al periodo “, ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse in relazione a quanto previsto dall’art. 1, commi 2 e 3, o la presentazione della formale richiesta di vaccinazione all’azienda sanitaria locale territorialmente competente, che eseguirà le vaccinazioni obbligatorie”; art. 3 comma 2; art. 3 comma 3; art. 3 -bis comma 2 limitatamente al seguente periodo “completandoli con l’indicazione dei soggetti che risultano non in regola con gli obblighi vaccinali, che non ricadono nelle condizioni di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni in relazione a quanto previsto dall’art. 1, commi 2 e 3, e che non abbiano presentato formale richiesta di vaccinazione all’azienda sanitaria locale competente”; art. 3 -bis comma 3 limitatamente al periodo “ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse, in relazione a quanto previsto dall’art. 1, commi 2 e 3”; art. 3 -bis comma 4 limitatamente al seguente periodo “, qualora la medesima o altra azienda sanitaria non si sia già attivata in ordine alla violazione del medesimo obbligo vaccinale,” nonché limitatamente al seguente periodo: “e, ricorrendone i presupposti, a quello di cui all’art. 1, comma 4”; art. 3 -bis comma 5?».