“Disposizioni per il riconoscimento della specificità militare”
Data apertura
1 marzo 2025
Scadenza
1 settembre 2025
Sostenitori
3.338
Quorum
50.000
Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.
Descrizione
I principali punti della proposta includono: -la revisione della legge sulla specificità militare con riconoscimento economico delle mansioni svolte, prevedendo un compenso adeguato per chi svolge compiti normalmente assegnati a ruoli più elevati. -bilanciamento tra interesse pubblico e spesa, garantendo piena operatività alle Forze Armate, tutelando i disabili e la genitorialità del personale militare, con particolare attenzione ai trasferimenti d’autorità e alla rivalutazione delle indennità di trasferta. -rivisitazione della disciplina delle attività extraprofessionali e dei vincoli di remunerazione, purché non interferiscano con il servizio alla Nazione. -revisione del sistema di avanzamento per far sì che questo garantisca equità, trasparenza e meritocrazia nella progressione di carriera, eliminando disparità di trattamento tra categorie. -previsione dello status di Agente di Pubblica Sicurezza ai militari in uniforme che utilizzano i mezzi pubblici per migliorare la sicurezza a bordo. -diritto alla NASpI per i militari in Ferma temporanea che cessano il servizio senza demerito. -parità di trattamento con le Forze di Polizia nel trattamento di fine servizio. -equità per VFI e VFT, riconoscendo loro imparzialità circa la remunerazione degli straordinari e la 13^ mensilità e garantendogli la possibilità di stabilizzazione nel comparto Difesa o nelle industrie collegate.