Quesito 1 - Referendum Legge c.d. Lorenzin - #permiofiglioscelgoio - abrogazione obblighi vaccinali e sanzioni pecuniarie Libertà di cura e scelta terapeutica dei bambini - Abrogazione delle sanzioni pecuniarie per i bambini che non adempiono all'obbligo di vaccinazione con 10 vaccini pediatrici imposti dalla Legge Lorenzin
Data apertura
15 marzo 2025
Scadenza
15 giugno 2025
Sostenitori
25.902
Quorum
500.000
Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.
Descrizione
Il Quesito n. 1 intende abrogare tutte quelle disposizioni che rendono le vaccinazioni pediatriche “obbligatorie” e definiscono un “obbligo” o “obblighi” dei genitori quello di somministrare i farmaci vaccinali ai figli, in modo che il regime di prevenzione sanitario impostato dalla Legge Lorenzin resti salvaguardato nella sua concezione strategica e di promozione della sanità pubblica come "attività raccomandata o fortemente raccomandata", senza la necessità che però vengano applicate sanzioni economiche a carico dei genitori che non aderiscono, per scelta, per necessità o per esigenza precauzionale, alla vaccinazione dei propri figli. In ottica precauzionale ispirata al principio del minor sacrificio possibile della libertà di cura, il Quesito n. 1 intende abrogare la disposizione della Legge Lorenzin che attribuisce la possibilità di esentare o differire un trattamento sanitario pediatrico solo a particolari medici (medici di medicina generale e pediatri di libera scelta), e solo in caso di “documentato" e "accertato pericolo per la salute”, impedendo perciò a tutti gli altri medici - di ogni disciplina o specializzazione- di esentare o differire dalla vaccinazione stessa un bambino sulla base di un’anamnesi generale, della valutazione di un concreto rapporto rischi-benefici, nel rispetto del principio di precauzione e delle specifiche condizioni complessive di salute dell’interessato.