VITA POLITICA IN RACCOLTA FIRME Legge di iniziativa popolare

Modifiche alla Legge 29 Luglio 1949 n. 717 Norme per l’arte negli edifici pubblici

Raccolta terminata

Data apertura

25 settembre 2024

Scadenza

25 marzo 2025

Sostenitori

1.652

Quorum

50.000

Nota bene: le firme visualizzate qui si riferiscono esclusivamente a quelle raccolte online; il quorum finale si raggiunge sommando queste a quelle tradizionali. Qui sono aggiornate una volta al giorno.

Descrizione

Questa proposta di legge di iniziativa popolare nasce con l’obiettivo di adeguare la Legge n. 717/1949 alla contemporaneità urbanistica delle nostre città. Attualmente, la presenza di opere d’arte è limitata ai centri storici, ed volte neanche lì, ed ai musei. L’arte è fondamentale per lo sviluppo emozionale ed estetico della popolazione; l’Italia, che è nota come il Paese faro per l’arte nel Mondo, deve oggi essere in grado di presentare in ogni suo spazio pubblico, opere d’arte in grado di suscitare una forte emozione estetica a tutti coloro i quali vivono la realtà cittadina, siano loro residenti, occasionali avventori, ed anche turisti. L’attuale legge è fortemente limitativa, in quanto la sua interpretazione letterale è viziata dalla locuzione “edifici pubblici”; mediante la proposta modifica di legge, si vuole chiarire l’intento che ha mosso il legislatore sin dal dopoguerra, il quale intendeva incentivare anche la grande capacità artistica degli italiani, obbligando gli Enti Pubblici a destinare il 2% dell’importo degli appalti all’abbellimento dei siti ove venivano realizzate opere pubbliche. In questo solco si inserisce pertanto la nostra proposta di modifica di legge.