Filtri
Ordinamento
Totale: 67 iniziative
La Tua Politica. Scelte per la Democrazia - Proposta di legge sulla Democrazia interna e la Trasparenza dei Partiti Politici
La presente proposta mira a rafforzare la disciplina dei principi di democrazia e trasparenza - intesa sia come evidenza pubblica della gestione delle risorse sia come effettiva cognizione e compartecipazione delle decisioni assunte da parte degli iscritti - all'interno dei partiti politici. La proposta, partendo dalla consapevolezza del costo della politica, reintroduce il finanziamento pubblico diretto ai partiti, vincolandolo però ad alcune finalità specifiche (come la formazione dei giovani) e istituendo un'Autorità nazionale sui partiti politici per vigilare sul suo utilizzo.
La Tua Politica. Scelte per la Democrazia - Proposta di legge per la Partecipazione Democratica e le Assemblee Partecipative
La presente proposta di legge di iniziativa popolare è finalizzata alla promozione e alla disciplina di alcuni principi connessi alla partecipazione democratica e all'istituzione - a livello nazionale, regionale e locale - delle assemblee partecipative di cittadinanza: veri e propri organismi di partecipazione e rappresentanza civica aperti a tutti e chiamati a esprimersi con pareri - su materie di interesse dei cittadini - alle istituzioni competenti che sarebbero tenute ad esprimersi sulla materia oggetto del singolo parere entro 180 giorni dalla ricezione dello stesso.
Abolizione dei ticket sanitari
Abolizione dei ticket sanitari
Modifiche alla Legge 29 Luglio 1949 n. 717 Norme per l’arte negli edifici pubblici
Questa proposta di legge di iniziativa popolare nasce con l’obiettivo di adeguare la Legge n. 717/1949 alla contemporaneità urbanistica delle nostre città.
«Legge Lorini-Papa: Concessione della Laurea alla Memoria come Atto di Umanità e Riconoscimento»
La Legge Lorini-Papa disciplina la concessione della Laurea alla memoria per gli studenti universitari deceduti prima di completare i propri studi, riconoscendo il loro impegno accademico e proponendosi quale conforto morale ai familiari. Questo riconoscimento simbolico è conferito tramite una cerimonia commemorativa ufficiale.
Abolizione degli istituti dell'interdizione e dell'inabilitazione. Riforma dell'amministrazione di sostegno.
Legge di iniziativa popolare per l’abolizione dell’interdizione, dell’inabilitazione, e per la riforma dell’amministrazione di sostegno: per evitare che siano strumenti per continuare, esattamente come ai tempi del manicomio, a rinchiudere le persone con difficoltà contro la loro volontà,
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE «Modifiche agli articoli 32, 75 e 135 della Costituzione e alla legge costituzionale 25 maggio 1970, n. 352» (G.U., serie generale, n.111 del 13/05/2023)
MODIFICA ALL’ART. 32 COSTITUZIONE IN MATERIA DI DIRITTO ALLA SALUTE; MODIFICA ALL’ART. 75 COSTITUZIONE E ALLA LEGGE COSTITUZIONALE 25/05/1970 N.352 IN MATERIA DI REFERENDUM; MODIFICA ALL’ART. 135 COSTITUZIONE IN MATERIA DI NOMINA DEI GIUDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE E FORMAZIONE DI ELENCHI. Con le modifiche proposte l’Assemblea Costituente dei Cittadini intende valorizzare e rendere effettivi i principi della sovranità popolare (art.1 Cost.) e della centralità dell’essere umano, che costituiscono i capisaldi della nostra Costituzione e rappresentano le fondamenta di una vera democrazia.
ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE (1 di 5): abrogazione della legge fondamentale della Polizia Locale
È il primo dei 5 referendum con titolo “ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE”, che mira ad eliminare la Polizia Locale di oggi (che comprende Polizia Municipale/Vigili Urbani e Polizia Provinciale/Metropolitana). Sostieni e firma tutti i 5 referendum che si trovano su questa piattaforma!
ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE (2 di 5): eliminazione delle qualifiche di pubblica sicurezza in capo al personale della Polizia Locale
È il secondo dei 5 referendum con titolo “ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE”, che mira ad eliminare la Polizia Locale di oggi (che comprende Polizia Municipale/Vigili Urbani e Polizia Provinciale/Metropolitana). Sostieni e firma tutti i 5 referendum che si trovano su questa piattaforma!
ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE (3 di 5): eliminazione delle qualifiche di polizia giudiziaria in capo al personale della Polizia Locale
È il terzo dei 5 referendum con titolo “ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE”, che mira ad eliminare la Polizia Locale di oggi (che comprende Polizia Municipale/Vigili Urbani e Polizia Provinciale/Metropolitana). Sostieni e firma tutti i 5 referendum che si trovano su questa piattaforma!
ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE (4 di 5): eliminazione della funzione di polizia stradale in capo alla Polizia Locale
È il quarto dei 5 referendum con titolo “ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE”, che mira ad eliminare la Polizia Locale di oggi (che comprende Polizia Municipale/Vigili Urbani e Polizia Provinciale/Metropolitana). Sostieni e firma tutti i 5 referendum che si trovano su questa piattaforma!
ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE (5 di 5): possibilità di assegnare personale pubblico in disponibilità anche alle Pubbliche Amministrazioni disciplinate da propri ordinamenti, indicate all’art. 3 D.Lgs. 165/2001
È il quinto dei 5 referendum con titolo “ABOLIZIONE DELLA POLIZIA LOCALE”, che mira ad eliminare la Polizia Locale di oggi (che comprende Polizia Municipale/Vigili Urbani e Polizia Provinciale/Metropolitana). Sostieni e firma tutti i 5 referendum che si trovano su questa piattaforma!
Visualizzazione di 1 - 12 di 67 risultati