Referendum e Iniziative Popolari

Scopri e partecipa alle iniziative democratiche

Filtri

Ordinamento

Totale: 71 iniziative

AMBIENTEIN RACCOLTA FIRME

VIETIAMO LA CACCIA - ART. 842 –

Vietare la caccia nei fondi privati

Apertura: 16 giugno 2025
Sostenitori: 4.474
Visualizza dettagli →
AMBIENTEIN RACCOLTA FIRME

RENDERE ILLEGALE LA CACCIA IN ITALIA

Rendere illegale la caccia in Italia - Art. 19 Ter - Firmando si andrebbe a rendere illegale la caccia in Italia, salvando così milioni di animali, vittime innocenti che chiedono solo di vivere la loro vita. Si potrebbe passeggiare nei boschi, andare a funghi o raccogliere castagne, senza la paura di essere impallinati da cacciatori che sparano a tutto quello che vedono.

Apertura: 16 giugno 2025
Sostenitori: 3.325
Visualizza dettagli →
AMBIENTEIN RACCOLTA FIRME

RENDERE ILLEGALE IN ITALIA GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI - ART.19 TER

Rendere illegale in Italia gli allevamenti intensivi. Gli allevamenti intensivi, prima fonte di inquinamento dell'ambiente, prima fonte di consumo di acqua, primi per maltrattamento di animali.

Apertura: 16 giugno 2025
Sostenitori: 3.054
Visualizza dettagli →
ENERGIAIN RACCOLTA FIRME

Volete Voi che sia abrogato il decreto Legislativo 16 Marzo 1999 n. 79 ( attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica) nel testo risultante dalle modificazioni e integrazioni limitatamente alla seguente parte: articolo 3 comma 11, limitatamente alle parole “ l’autorità per l’energia elettrica e il gas provvede al conseguente adeguamento del corrispettivo di cui al comma 10”

Si chiede di abrogare il disposto che autorizza ARERA a definire i corrispettivi accessori al consumo dell’energia elettrica inserendoli nelle bollette dei consumatori, ma non l’abolizione di tali corrispettivi, conseguentemente quindi saranno Parlamento e Governo a stabilire il trasferimento degli oneri generali di sistema alla fiscalita’ generale definendone l’entita’ economica e i capitoli di spesa di competenza ai sensi dei principi di progressività e di capacità contributiva art 53 comma 2 e comma 1 Cost.  

Apertura: 18 giugno 2025
Sostenitori: 1.423
Visualizza dettagli →
VITA POLITICAIN RACCOLTA FIRME

La Tua Politica. Scelte per la Democrazia - Proposta di legge sulla Democrazia interna e la Trasparenza dei Partiti Politici

La presente proposta mira a rafforzare la disciplina dei principi di democrazia e trasparenza - intesa sia come evidenza pubblica della gestione delle risorse sia come effettiva cognizione e compartecipazione delle decisioni assunte da parte degli iscritti - all'interno dei partiti politici. La proposta, partendo dalla consapevolezza del costo della politica, reintroduce il finanziamento pubblico diretto ai partiti, vincolandolo però ad alcune finalità specifiche (come la formazione dei giovani) e istituendo un'Autorità nazionale sui partiti politici per vigilare sul suo utilizzo.

Apertura: 26 luglio 2024
Sostenitori: 12.333
Visualizza dettagli →
VITA POLITICAIN RACCOLTA FIRME

La Tua Politica. Scelte per la Democrazia - Proposta di legge per la Partecipazione Democratica e le Assemblee Partecipative

La presente proposta di legge di iniziativa popolare è finalizzata alla promozione e alla disciplina di alcuni principi connessi alla partecipazione democratica e all'istituzione - a livello nazionale, regionale e locale - delle assemblee partecipative di cittadinanza: veri e propri organismi di partecipazione e rappresentanza civica aperti a tutti e chiamati a esprimersi con pareri - su materie di interesse dei cittadini - alle istituzioni competenti che sarebbero tenute ad esprimersi sulla materia oggetto del singolo parere entro 180 giorni dalla ricezione dello stesso.

Apertura: 26 luglio 2024
Sostenitori: 6.282
Visualizza dettagli →
QUESTIONI SOCIALIIN RACCOLTA FIRME

Abolizione dei ticket sanitari

Abolizione dei ticket sanitari

Apertura: 4 agosto 2024
Sostenitori: 16.251
Visualizza dettagli →
VITA POLITICAIN RACCOLTA FIRME

Modifiche alla Legge 29 Luglio 1949 n. 717 Norme per l’arte negli edifici pubblici

Questa proposta di legge di iniziativa popolare nasce con l’obiettivo di adeguare la Legge n. 717/1949 alla contemporaneità urbanistica delle nostre città.

Apertura: 25 settembre 2024
Sostenitori: 1.758
Visualizza dettagli →
ISTRUZIONE E COMUNICAZIONEIN RACCOLTA FIRME

«Legge Lorini-Papa: Concessione della Laurea alla Memoria come Atto di Umanità e Riconoscimento»

La Legge Lorini-Papa disciplina la concessione della Laurea alla memoria per gli studenti universitari deceduti prima di completare i propri studi, riconoscendo il loro impegno accademico e proponendosi quale conforto morale ai familiari. Questo riconoscimento simbolico è conferito tramite una cerimonia commemorativa ufficiale.

Apertura: 30 ottobre 2024
Sostenitori: 6.883
Visualizza dettagli →
DIRITTOIN RACCOLTA FIRME

PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE «Modifiche agli articoli 32, 75 e 135 della Costituzione e alla legge costituzionale 25 maggio 1970, n. 352» (G.U., serie generale, n.111 del 13/05/2023)

MODIFICA ALL’ART. 32 COSTITUZIONE IN MATERIA DI DIRITTO ALLA SALUTE; MODIFICA ALL’ART. 75 COSTITUZIONE E ALLA LEGGE COSTITUZIONALE 25/05/1970 N.352 IN MATERIA DI REFERENDUM; MODIFICA ALL’ART. 135 COSTITUZIONE IN MATERIA DI NOMINA DEI GIUDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE E FORMAZIONE DI ELENCHI. Con le modifiche proposte l’Assemblea Costituente dei Cittadini intende valorizzare e rendere effettivi i principi della sovranità popolare (art.1 Cost.) e della centralità dell’essere umano, che costituiscono i capisaldi della nostra Costituzione e rappresentano le fondamenta di una vera democrazia.

Apertura: 1 gennaio 2025
Sostenitori: 1.256
Visualizza dettagli →
VITA POLITICAIN RACCOLTA FIRME

Proposta di legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia

La proposta punta a garantire una provvisionale economica a chi alla fine di un processo è stato assolto. Ci sono persone che si sono viste distruggere l'esistenza: la giustizia, in qualche modo, ha sottratto loro anni di vita e non solo perche' sono state in carcere, ma a volte anche per poter sopravvivere dopo l'errore giudiziario o l'ingiusta detenzione. La proposta prevede un assegno che parta dal momento dell'assoluzione fino alla sentenza di risarcimento del danno. Perche' e' proprio in quel periodo che puo' durare sei, sette, otto, dieci anni che le persone non sanno cosa fare

Apertura: 15 gennaio 2025
Sostenitori: 6.100
Visualizza dettagli →
QUESTIONI SOCIALIIN RACCOLTA FIRME

Fondazione per la Famiglia

La Fondazione nasce dall’urgenza di offrire risposte concrete a problematiche che da troppo tempo gravano sulle famiglie italiane, come la denatalità, il costo della vita, l’accesso o il reinserimento al lavoro e alla casa. Il progetto punta a creare una struttura solida che, attraverso azioni mirate e innovative, diventi un punto di riferimento per il benessere familiare, proponendo interventi concreti come agevolazioni fiscali, sostegno economico diretto e programmi educativi.

Apertura: 23 gennaio 2025
Sostenitori: 3.170
Visualizza dettagli →